Corso base

Il corso si rivolge a chi non abbia mai lavorato l’argilla e intende fornire una base solida che ti permetta in seguito di lavorare autonomamente presso uno spazio tuo o accedendo al laboratorio. Durante il corso apprenderai le principali tecniche di modellazione dell’argilla – pizzicato, colombino e lastra – e la decorazione tramite engobbi. Lavoreremo con argilla rossa di Montelupo Fiorentino, ma ti fornirò ampi cenni teorici sui diversi impasti ceramici e sulle varie tecniche di decorazione e cottura.
Realizzerai:
1 ciotolina con la tecnica del pizzicato
1 vaso con la tecnica del colombino
1 scatola a base quadrata con la tecnica della lastra
Dipingerai gli oggetti realizzati con gli engobbi, rivestimenti terrosi che vanno utilizzati sul pezzo crudo a durezza cuoio. Dopo la prima cottura provvederò all’applicazione di una cristallina trasparente (che renderà i tuoi oggetti lucidi e impermeabili) e alla seconda cottura. Potrai ritirarli in laboratorio dopo 3/4 settimane dalla conclusione del corso.
Il corso base è propedeutico al corso avanzato.
Durata:
- i corsi intensivi che si svolgono in una giornata o due mezze giornate hanno una durata di 8 ore.
- i corsi che si svolgono il sabato pomeriggio o il giovedì sera in concomitanza con il corso avanzato hanno una durata di 10 ore suddivise in quattro lezioni di due ore e mezza ciascuna. Questi corsi hanno cadenza settimanale per quattro settimane consecutive dalla data di inizio corso, dove non diversamente espresso o qualora non vi siano festività. In questi casi si slitta di una settimana.
Costo: €220 comprensivi di materiali e cotture
Quando:
- intensivo: sabato 20 settembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00 con un’ora di pausa (8 ore)
- semi intensivo: sabato 4 e 11 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 (8 ore)
- mensile giovedì dalle 18:30 alle 21:00 (dal 2 al 23 ottobre 2025 – 10 ore)
- mensile sabato dalle 15:00 alle 17:30 (dal 4 al 25 ottobre 2025 – 10 ore)
- mensile giovedì dalle 18:30 alle 21:00 (dal 30 ottobre al 20 novembre 2025 – 10 ore)
- mensile sabato dalle 15:00 alle 17:30 (dal 15 novembre al 6 dicembre 2025 – 10 ore)
- semi intensivo: sabato 15 e 22 novembre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 (8 ore)
Seleziona la data di tuo interesse dal menu a tendina per ricevere il modulo di iscrizione.
Il corso si attiva con un minimo di 4 partecipanti e non è previsto il recupero di eventuali lezioni pers
L’iscrizione sarà ritenuta valida al saldo del corso mediante bonifico bancario, gli estremi verranno inviati mediante mail all’indirizzo indicato nel modulo sottostante.