Workshop Saggar e Obvara firing
Fra le molteplici tecniche di decorazione della ceramica artistica esistono le cosiddette cotture alternative che sfruttano l’assenza di ossigeno combinata con l’uso di materiali non convenzionali – generalmente rintracciabili in natura – generando cromatismi unici e dagli effetti spettacolari.
La tecnica saggar firing prevede una cottura in riduzione d’ossigeno utilizzando materiali organici, sali metallici e fogli di carta stagnola; la tecnica obvara firing si esegue immergendo gli oggetti appena estratti dal forno in una miscela composta da farina, zucchero, acqua e lievito.
Il corso si svolgerà la domenica dalle ore 9 alle ore 18 con un’ora di pausa per il pranzo.
Mattina: tecnica saggar firing con introduzione generale su impasti ceramici, cotture e caratteristiche cromatiche generate da ciascun elemento; preparazione dei pezzi e cottura.
Pomeriggio: ricetta e preparazione della terra sigillata, applicazione di terra sigillata già pronta su pezzi campione per apprendere la modalità di stesura, cottura obvara firing.
Avrai a disposizione un totale di quattro oggetti forniti da me e potrai scegliere al momento se acquistare pezzi extra da decorare.
Durata: 8 ore
Costo: €240
N.B. il corso si svolgerà con un minimo di quattro partecipanti. Compila il form sottostante e invia la tua preiscrizione.
Pre-iscrizione
La richiesta sarà ritenuta valida al saldo mediante bonifico bancario, gli estremi verranno inviati mediante mail all’indirizzo indicato nel modulo sottostante.
